Con questa codifica sono visibili
(a patto che la scheda grafica lo consenta)
quasi 17 milioni di colori diversi
(precisamente 256x256x256 ossia 16.777.216 colori)
Il colore è codificato mediante sei cifre precedute dal "cancelletto"
Due cifre esadecimali per ciascun colore base (RED, GREEN, BLUE)
Esempio: #FFA9E5 assegna al colore in uso
il massimo possibile di ROSSO, ossia 15x161 + 15x160,
cioè 240 + 15 quindi 255 parti
una minore quantità di VERDE, ossia 10x161 + 9x160
che fa 160 + 9
una certa quantità di BLÙ,
pari a 14x161 + 5x160 ossia 226 + 5 parti
In sostanza, se scrivessimo con cifre decimali,
i tre colori base avrebbero i valori
255; 169; 231
Il risultato è quello che vediamo